Pagina:Inventione de Nicolò Tartaglia.djvu/56


LIBRO

la parte .i f. per coverzer quella parte del detto canaletto che ivi sera, elquat canaletto perche venira a passare rettamente sotto al centro. E dove va attacato il perpendicolo, over piombino, molto più iustamente ne servira nelle nostre operationi, di quello fara le dette due laminette, come detto disopra, et massime dove bisogna trasportar listrumento da un luoco in un altro, come occorre nella decima propositione di quello .Anchor bisogna notar, che volendo far questa squadra de legno, la si debbe far di legno di ancipresso a tento, che ho ritrovato quello non far mai sensibile mutatione, ne per humidita ne per scicita, et dapoi designar la detta squadra in carta, et incollarla sopra a quella di legno.

Oltra di questo bisogna notare, che quanto più sara maggiore questo istromento, tanto più sara atto a dar la cosa piu giusta, et in vero il quadrato .g h i e. non voria esser men di una spanna per lato, talmente che cadauno delli detti 12. et .12. ponti della ombra retta, et versa se possino dividere in altre .12. et .12. parti secondo il medesimo modo le quai parti se chiamariano minuti, tal che il detto quadro veria a esser poi .144. minuti per fazza, li quali serviranno molto piu pontalmente, et sottilmente di quello faria solamente con le .12. prime divisioni.

Propositione. VII.

Voglio livelar un spacio terreo, et conoscer se quello e perfetto pian.
S
Ia il spatio terreo la linea .a b. Dico che voglio livellar il detto spacio, et certificarme se eglie perfetto piano, aposto un ponto in qualche cosa ellevata perpendicolarmente sopra il pian del orizonte, et sta il ponto .c. poi piglio il