Pagina:Ingegneri - Contro l'alchimia e gli alchimisti palinodia dell'Argonautica, 1606.djvu/54

4+ LIBRO Che nel ver de, ni i fior, che d’anno in anno Copron di nouo honor Cantica terra, ^K} dt tanti animai L’a muto senso 3 Vi/lraro don de lintelletto à pena Ti renderà più riuerita, & alma. dS’pagna”?? Io» cfje P oi bramo à te souente vnirmi, aih Natura g Ond escarìcpre, e mar ambite ettreme «far iole rare. ^ v *.... {ben ciò m attendi) al tuo felice impero Spero doppia apportar glori a, e poffan7{a. J$uì tacque l’Arte 5 eia Natura alhora * Gran cose narri, ò mia, Nepote, e figlia „ dM a degne in ver di quetto altero affetto. ìndi rmolta alCauaher lodato, Mino meno immortai tutto fi deue, Disellai e dritto e ben, ch’ì te fi pretti, E dal Ciefo, e da megratia, e fattore, ® ura ì m P resa intraprendi: e danno, e scorno * e da taci tenta. N ’hebber già tanti, e tanti. A la tua mano oioforo? wrn>1 * Torse è serbata:&* io colmo di gioia Il cor,già volto al tuo piacer, nh aurei. chi dia và ben * OTtuna i e quello in Ogni affai’ ti segua y fatta par famo Q n( p A ltrì s aggio p ar, fifa euento * Hor nulla à tanto Ventar ter fi rileghi. Ite 3 dMinittre mie, curate intanto, Chef