Pagina:Il parallelismo di Clifford negli spazii ellittici.djvu/74

68 G. Fubini

normale principale alle e la normale alla superficie in un punto generico, sarà

,

che, per quanto s’è detto, danno derivate rispetto a

1)


2)

col che le proprietà supposte danno

3)
,

mentre per le equazioni di Codazzi e di Gauss si ha:

4)


5)


6)

La superficie immagine dello spazio curvo avrà per elemento lineare

dove si determina osservando che le sono geodetiche, cosicchè

7)