Pagina:Il buon cuore - Anno XIV, n. 17 - 24 aprile 1915.pdf/7


IL BUON CUORE 135


Per i soldati accecati in guerra

Fra tutti i feriti di guerra non vi è forse nessuno che più fortemente faccia appello alla nostra pietà, di colui che fu privato della vista. E’ perciò confortante che provvedimenti sono già stati presi per venire in particolare soccorso di questi infelici, provvedendo al loro presente e futuro benessere. Questi provvedimenti sono opera speciale del «Comitato per la Cura dei soldati e marinai resi ciechi in guerra.» comitato di cui è Presidente Mr. c. Arthur Pearson, e conta fra i suoi membri Mr. Arthur Stanley, Presidente del «Joint Comittee» della Croce Rossa inglese, e dell’ordine di S. Giovanni, oltre a quattro persone ben note come esperte nella Cura dei ciechi: Miss. E. W. Austin, Dr. A. W. G. Ranger, Mr. P. Tindal Robertson, e Mr. Henry Stainsby. Re Giorgio e la Regina mostrarono il loro in-. teressamento a quest’opera esprimendo al Presidente di questo Comitato la loro approvazione; il ’Principe di Wples, pure, dimostrò interessarsi a.questa nuova istituzione, che porterà il nome di «The Blinded soldiers’and sailors’Hostel» e qui codeste speciali vittime della guerra troveranno modo di essere istruite noti soltanto nel leggere, scrivere, dattilografare ecc. ma anche in quei dettagli della vita come vestirsi, svestirsi, mangiare ecc. che divengono arte necessaria -ad essere appresa da chi ha perduto il dono della vista. E’ un fatto che in questi minuti dettagli della vita giornaliera, i ciechi stessi sono i migliori maestri per i compagni della medesima loro sventura, e già un gran numero di ciechi si provano al «Blinded soldiers’and sailors’Hostel» per assistere questi nuovi disgraziati ed insegnar loro a provvedere a sè stessi. Riguardo al loro futuro si cercherà di rendere ciascuno abile a quel dato lavoro per il quale si mostra inclinato. Il comitato esecutivo del «National Relief Funci» fece una prima offerta di 5000 sterline, mentre M.r. Otto Rahn, il ben noto finanziere americano, hà messo a disposizione del Comitato St. Dunstan’s Regent’a Park», una magnifica casa con quattordici iugeri di terreno, dove i ciechi troveranno non solo giuochi ricreativi, ma lavori di giardinaggio, di fattoria, allevamento di pollame ecc. Per le poche settimane necessarie all’adattamento del suddetto locale, Mrs. Lewis Hall offre gentilmente l’uso del suo stabile in Bayswater Hill. Già un buon numero di soldati ciechi vi si trovano alloggiati. Il personale è volontario sotto la direzione di un abile «Matron». Al mantenimento provvede il «Comitato Aggiunto». Alla Società Croce Rossa inglese, l’Ordine di S. Giovanni e l’Istituto Nazionale per i ciechi. Contribuzioni però per ulteriori miglioramenti, giuochi, macchine per dattilografia ecc. saranno ricevute con riconoscenza.

Sir George Riddel ha iniziato questo fondo con un dono di 250 sterline. Da " The illustrated London Mzes „ March 6 - 19r5.

La Regina Una al soldo del beato "Pro Ciechi„

Già da alcuni mesi, per iniziativa della Società Lombarda Pro Ciechi è sorto in Milano il «Soldo del neonato», una gentile istituzione a favore dei bambini ciechi. Quando una nuova creaturina apre gli occhi alla luce la mamma, nella gioia del lieto evento. si ricorda di tanti piccoli nati che vennero alla luce senza vederla: e dà alla Pro Ciechi un’offerta, ricevendo una medaglietta che reca-il motto In lamine vita e l’emblema di un giglio fiorito. L’iniziativa del soldo ha già raccolto il favore di molte mamme. Ed ora anche S. M. la Regina Elena ha voluto dare il suo nome al «Soldo del neonato» per festeggiare nel bene la nascita della Principessina Maria. Sua Maestà ha fatto pervenire alla Pro Ciechi Lombarda la somma di L. 30o per mostrare la benigna simpatia sovrana al Patronato e come incoraggiamento a quanti vi si sono dedicati. Dopo questo la Società Lombarda per il bene dei ciechi, la quale da oltre un anno va svolgendo una azione provvida di coltura, di collocamento, di elevazione a vantaggio dei ciechi, si ripromette una più larga adesione di simpatia da tutti quelli che già la conoscono e dagli altri che la vorranno in qualche modo beneficare. La Regina ha accolto con gradimento l’omaggio della medaglietta augurale..94

MOSAICO Un mosaico ammirabile è quello dovuto ad una eroina della penna la quale ha avuto da Dio, oltre il dono di un ingegno vivido; sempre pronto, a buone ispirazioni, una giovinezza senza tramonto e una invidiabile energia. Alludiamo.a Maddalena Cravenna Brigola, p() derosa scrittrice dagli occhi scintillanti. Il suo mosaico è un pregevolissimo lavoro. contenente Ricordi di vita di quel santo Pontefice che fu Pio X. A questo segue uno studio robusto, elevato, profondamente sentito, intitolato Donne che salvano e donne che perdono: esempi sublimi di salvatrici dell’umanità e raffronti eloquenti di scandali indicibili. Non aggiungiamo di più per lasciare pienezza di godimento ai’ lettori, che vorranno procurarsi la interessante e benefica pubblicazione.

L’Enciclopedia dei Ragazzi è il libro più completo, più divertente, più utile, che si possa regalare.