Pagina:Il Marchese di Roccaverdina.djvu/120


― 116 ―


— Che? Temete che ci si sprofondi il pavimento sotto i piedi? Ecco; non si sprofonda niente!... Ah! Ah! Ah! Voglio portarvi certi libri. Dovete leggerli; tanto, non avete nulla da fare.

— Sono proibiti.

— Figuratevi! I preti vorrebbero impedire il trionfo della verità....

E mentre il cavalier Pergola, parlando, agitava i quattro peli della barbetta che gli orlava il mento, il marchese si meravigliava di stare ad ascoltarlo con grande interesse.

— Se fosse così, come diceva il cugino?

Si sentiva rimescolato, quasi una mano crudele tentasse di strappargli dalle viscere qualcosa di vivo e di tenace.

— Secondo voi — disse — ognuno potrebbe commettere qualunque delitto e scialarsela, giacchè non c’è inferno nè paradiso.

— C’è la legge, fin dove può; c’è la coscienza umana che ci dice: Non fare agli altri quel che non vuoi fatto a te stesso!

— È uno dei dieci comandamenti di Dio.

— Di Mosè, che era un gran sapiente, un politicone come non ne nascono più. Fingeva di salire sul Sinai a discorrere col Padre Eterno, quando era cattivo tempo e tonava; e poi veniva giù: — Il Padre Eterno mi ha detto questo; il Padre Eterno ordina quest’altro! — E faceva bene; col popolo