Pagina:Il Dio dei viventi.djvu/219


— 213 —

ricolo; ma l’altro giorno era mosso, con dei cavalloni che pareva volessero arrivare di là del piano. E faceva freddo, nessuno si bagnava, solo lui. D’un tratto è scomparso. Mi sembrò di morire.

— Lo sgriderò, — promise il padre; ma lei non si chetava.

— Tu sai, Zebedeo, io sono una donna tranquilla, non sono mai uscita di casa, può dirsi: da anni non vengo nemmeno al podere. Ci voleva solo l’amore per il figlio per farmi muovere; e questo viaggio è per me come l’essere andata in capo al mondo. E non siamo in capo al mondo? — ella disse guardando con un senso di mistero l’arco del mare. — Questa linea di sabbia, mi pare, a volte, l’orlo di un precipizio. Dopo questa striscia ferma tutto si muove e ogni onda apre la bocca come un animale feroce. Quello che provo io qui è quello che si deve provare al momento della morte. L’altro giorno, ti assicuro in fede mia, vedevo proprio l’immagine dell’inferno là dentro il mare mosso: diavoli e diavoli che lottavano con le anime dan-