Pagina:Iacopone da Todi – Le Laude, 1930 – BEIC 1854317.djvu/245

E ciascuno in suo luoco — dèi portare in amore,
e conservare pace — sempre nel tuo core;
ed onne altra persona — dèi credere tuo migliore,
66e ’n tutti li tuoi fatti — te dèi umiliare.
L’umilitate è quella — che fa essere amato
e da Dio e dal mondo — essere esaltato,
e lo tuo core sempre — te fa aver consolato:
70perciò la umilitate — molto la devi amare.
Tu devi lo tuo core — conservare en netteza:
non li lassar pensare — nulla laida laideza;
acciò che possi fare — piú degna peniteza,
74en nullo male amore — te devi delettare.
La tua confessione — dèi far molto spesso,
e li tuoi offendimenti — dèi dicere tu stesso:
acciò che Cristo Dio — sempre ti stia dapresso,
78de li suoi benefizi — lo dèi regraziare.
Tu te dèi sforzare — de gire sempre inanti,
e non tornare endrieto — si corno fon li granchi:
acciò che tu aggi — la corona de li santi,
82nel ben c’hai cominciato — devi perseverare.