Pagina:Iacopone da Todi – Le Laude, 1915 – BEIC 1853668.djvu/258

252 lauda ci


     Menorar sí vuole lo cor villano
che del mondo chiamasi contento,
che te vuole, Iesú, amor soprano,
per terrene cose cambiare intendimento;
ma se el suo palato avesse sano,
che assagiasse lo tuo delettamento
sopra ogni altro li parria el migliore.
     Migliore cosa di te, amore Iesú,
nissuna mente può desiderare;
però deverebbe el cor teco lá su
con la mente sempre conversare,
ed onne creatura de qua giú
per tuo amore niente reputare,
e te solo pensare, dolcissimo Signore.
     Signor, chi ti vol dare la mente pura,
non te déi dare altra compagnia;
ché spesse volte, per la troppa cura,
da te la mente si svaga ed esvia;
dolce cosa è amar la creatura,
ma ’l Creatore piú dolce che mai sia,
però che è da temere onne altro amore.
     Amore e gilosia porta la mente
che ama Iesú che non li dispiaccia,
e partesi al tutto da onne altra gente,
e te, dolce Iesú, suo cuore abraccia;
onne altra creatura ha per niente
enverso la bellezza de tua faccia,
tu che de onne bellezza se’ fattore.
     De te solo, Iesú, me fa pensare
ed onne altro pensier dal cor mi caccia,
ch’en tutto el mondo non posso trovare
creatura chi a me satisfaccia;
o dolce Creatore, fammite amare
e dammi grazia che ’l tuo amor mi piaccia,
tu che d’onne grazia sei datore.