Pagina:Iacopone da Todi – Laude, 1974 – BEIC 1851919.djvu/31


Signor, non n’ài cordoglio, ch’el meo mal vidi e senti?
Vorriame metter cordoglio all’altra bona iente;
20lo dire non è negente, ché ’l parlar m’è mozzato.

Vorria trovare alcuno che llo s’endivinasse;
non se ’n porria soffrire che non se nne plorasse!
O Deo, et o’ me lasse, enfra inimici, esciarmato?

Giraio como Urìa ’sciarmato a la bataglia;
25sacio ch’eo ce moro en questa dura semblaglia;
nì l’è chi li nn’encaglia moro detoperato.

E que s’è fatta l’arme, con que me defendia
e tutti mei inimici con ess’esconfegia?
Pres’ho la mala via como Sanson legato.

30Signore, eo vo cercanno la tua nativitate
e mettom’a vedere le to penalitate;
non ci ho suavetate, ché ll’amor è erfredato.

Ben veio beneficia, per ch’eo te deio amare
e vòlle recercanno per potert’artrovare;
35non me iova el cercare, perché ’l m’ài eisigliato.

Vedenno ’l meo cordoglio, sì me sse move planto,
ma un planto esciucco, che ven de core affranto;
et ov’è dolzore santo, che me ss’è sì incarato?


5

 
Vorria trovar chi ama,
multi trovo ch’ esciama.