Pagina:Iacopone da Todi – Laude, 1974 – BEIC 1851919.djvu/29

per nulla guisa li pòte adimplire;
ma s’ella co li Doni pò far patto,
à deliverato de essercire;
415ensemor ademanna questo tratto
a Christo, che ce deia sovvenire.

Ad essercetar la Caritate
lo Don de Sapienzia c’è dato;
en la Speranza, ch’è d’alta amistate,
420lo Don de lo ’Ntelletto c’è donato.
’N la Fede, che li celi à trapassati,
lo Don de lo Consiglio c’è albergato.
Li Doni e le Vertute congregate
ensemor ànno fatto parentato.

425A la Iustizia bene essercetare
Dono de Fortezza sse lì dona;
la Prudenzia bella ce non pare,
s’el Don de la Scienzia ce non sona;
la Temperanzia non ce pò ben stare,
430s’el Don de Pietate non li è prona;
la Fortetuden non ci à bono affare,
s’el Don de lo Temore no la zona.

De la Fede e de lo Consiglio
lo Povero de spirito né nato;
435Fortezza e Temore fatt’ò figlio,
beato Mito en tutto desprezzato;
Iustizia e Fortezza a lor simiglio
beato Lutto ci ànno generato;
Prudenzia e Senno ànno fatto piglio,
440Fame de Iustizia n’ò apportato.

De la Temperanza e Pietate
la Misericordia ne è nata;
d’Entelletto e Spene e alt’Amistate