Pagina:Iacopone da Todi – Laude, 1974 – BEIC 1851919.djvu/21

e la vertù de Deo farà umbratura;
sempre Vergene te conservaràne
e Vergene averàn’ tua genetura.
Et ecco Helysabeth conceputo àne,
160essenno vecchia e sterele ['n] natura.

Nulla cosa è ’mpossebele a Deo,
ciò c’a lui place esso pote fare,
però consenti a lo consiglio seo
e tu arrespundi e di’ ciò che te pare".
165"Ecco l’ancilla de lo Signor meo,
ciò che tu dice en me se deia fare!"
Et en estante Cristo concepeo,
Vergene stanno senza dubitare.

Como Adam emprima fo formato
170d’entatta terra (dice la Scriptura),
cusì de Vergen Cristo fòsse nato,
che per lui venìa far la pagatura.
E novi misi ce stette enserrato,
nacque d’overno ennela gran fredura;
175nascenno en terra de suo parentato,
né casa li prestar né amantatura.

Cetto s’encomenzar la villania,
la ’mpietate e la desonoranza;
de celo en terra per l’omo venìa
180a pater pena per l’altrui offensanza!
Longo tempo gridammoce Messia,
ché [n]e guaresce la nostra amalanza;
et ecco nudo aiace ennela via,
non è chi aia de lui pietanza.

185Le Vertute ensemor congregate
a Deo sì fanno granne lamentanza:
"Meser, vedete la viduitate