Pagina:Iacopone da Todi – Laude, 1974 – BEIC 1851919.djvu/17

che de lo desperare firit’era.
Madonna Penetenza c’è trovata,
30de tutta la sua gente fatt’à schera,
o descurrenno porta l’ambasciata
che ll’omo non peresca en tal mainera.

La Penetenza manna lo curreri,
che l’abbergo li deia apparecchiare;
35la Contrizione è messageri,
con seco porta cos’a d[e]spensare;
venènno a l’omo, miselse ad vedere;
ià non c’era ’l loco del posare!
Tre soi figlioli fecese venire
40e miseli ne l’omo al cor purgare.

Emprima sì cci à messo lo Temore,
che tutto ’l core sì li à conturbato;
la falsa Scicurtate ietta fore,
che l’omo avìa preso et engannato;
45poi mese Conoscenza de pudore,
vedenno sé sì sozzo e deformato;
ennela fine li dè gran Dolore,
c’[a] Deo avìa offeso per peccato.

Vedenno l’omo sé cusì plagato,
50comenza mala mente a ssospirare;
la Componzione li fo al lato,
li occhi ià non cessan de plorare;
la Penetenza col so comitato
entrano ne lo core ad avetare.
55La Confessione loro sì à parlato,
ma en nulla guisa pò a Deo satisfare,

cà l’om per séne avìa fatto lo tomo,
per sé devìa far ’l relevamento;
per nulla guisa non trovava el como,