Pagina:Iacopone da Todi – Laude, 1974 – BEIC 1851919.djvu/15

che ià non trovo quasi auditore,
con chi ne pòzza de ciò rasonare".

"Eo era morto et or aio vita,
40e questa en la croce sì m’è apparita;
parm’esser morto de la partita
e aio vita nel so demorare".

"Eo non so’ morto, ma faccio ’l tratto,
e Deo ’l volesse che fusse ratto!
45Star sempremai en estremo fatto
e non poterme mai liberare!".

"Frate, la croce m’è delettamento;
non lo dir mai ch’en lei sia tormento;
forsa no n’èi al so iognemento,
50che tu la vogli per sposa abracciare".

"Tu stai al caldo, ma eo sto nel foco;
a tte è deletto, ma eo tutto coco;
co’ ’n la fornace, trovare pò’ loco?
Se non c’è’ entrato, non sai quign’è stare".

55"Frate, tu parli ch’eo non t’entenno
como l’Amore gir vòi fugenno;
questo to stato vorria conoscenno,
che tu ’l me potissi en cor esplanare".

"Frate, ’l to stato è ’n sapor de gusto,
60ma eo c’ho bevuto portar non pò’ el mosto;
no n’aio cerchio che sia tanto tosto
che la fortura no ’l faccia alentare".