Pagina:I Vicerè.djvu/201


I Vicerè 199

per le figlie, ed ella aveva quasi benedetto le sue sofferenze, se per esse godeva di quella tregua; ma appena arrivata in casa degli Uzeda, aveva visto ricadere la sua figliuolina e Raimondo trascurarla, lasciarla sola in mezzo a quei «parenti» che la guardavano come prima di traverso e, cosa più dura al suo cuore di madre, la ferivano nelle sue bambine. Della più piccola deridevano le sofferenze e predicevano la morte; ma le maggiori ostilità erano contro Teresina. La bambina, vivace, curiosa, inquieta, commetteva spesso qualche monelleria, guastava qualche cosa nei suoi giuochi, gridava allegramente correndo per le stanze; allora la rimproveravano, la mandavano via; il principe diceva d’aver messo Consalvo ai Benedettini giusto per star tranquillo in casa, e invece gli disordinavano tutto, gli toccava udire strilli peggio di prima... Egli era più indulgente per la propria figlia, l’altra Teresina, e tutta la famiglia e gli stessi servi trattavano diversamente le due cuginette, dando il primo posto alla principessina. La stessa principessa Margherita, sola buona e dolce, non poteva nascondere la preferenza per la figliuola; e Matilde, benchè riconoscesse che avevano ragione, soffriva di questa disparità di trattamento.

Teresina sua, a sei anni, era vana come una donnina: si guardava a lungo allo specchio, assisteva all’acconciarsi della mamma sgranando tanto d’occhi, andava matta pei nastri, per gli spilloni, per le pezze vecchie; e la zitellona accusava di questo la civetteria di sua madre, scoteva la testa predicendo male dell’avvenire, faceva piangere la contessa a quella specie di malìa operata contro l’innocente. Incrudelivano su lei per un’altra ragione, adesso; perchè il viaggio del barone a Palermo aveva lo scopo di combinare il matrimonio dell’altra figlia Carlotta. Pretendevano che questa non si maritasse, che ella s’opponesse ai disegni del padre, alla felicità della sorella, affinchè tutta la sostanza paterna restasse un giorno a lei! E poichè simili calcoli non capivano nella sua mente, la guardavano in