Pagina:Guittone d'Arezzo – Rime, 1940 – BEIC 1851078.djvu/244

240 sonetti ascetici e morali

185

L’ingiustizia.


     Non giustizia, cioè falsezza e torto,
de vizio non sol part’è, ma tutto:
ov’ha podere, ogni diritto è morto,
onni legge, onni ordo, onni uso è strutto;
     5per legge sua propio talento è porto.
Guai a bass’om, che lui avant’è addutto,
e guai sor guai a chi piú n’ha conforto
ed a chi ’l ten sor tutto in guai corrotto.
     Onn’è bon giustizia, che dea rendendo
10a Dio, a sé ed al suo prossim’omo;
e, con v’è onni bono, èvi onne merto.
     E si tort’, onne male è, ritenendo
rapendo e dando ove non dea; e como
è male tutto, onni mal merta certo.

le virtú

186

La buona virtú.


     O d’onni bono bon, bona vertue,
e con cui bon sol bon potese dire;
e bono in sé non bon, ove non tue,
ni male male, u’ ben può tuo plasire.
     5Perdita teco temp’onni pro fue,
e onta onore, e noia onni gioire;
pregio for te e bon omo ha due?
E bono teco e pregio u’ po’ fallire?
     Pover ricchi, villan gentil, bassi alti
10son teco, e for te onni contraro:
gioiose meraviglie in terra fai,
     come e sovente tristi e rei rubalti.
Tu sol onore e amor merti caro,
e sola te Dio ama e pregia assai.