Pagina:Guerrazzi - Il secolo che muore II.djvu/214

216 il secolo che muore


800 fiorini, vostra signoria potrà riscattare le sue gioie, che le ho serbate e le serberò sempre, — cioè, finche gli interessi non rodano il capitale..... perchè veda, mia rispettabile signora, sebbene locandiere, ho un cuore da Cesare, e mi sono fatto a dire: — Giovanni! La giovane, si vede chiaro, è affezionata alle sue gioie come quelle che le hanno a venire da persone amate... padre, madre, zii, zie, e così di seguito: assicurato sei; tienle in mano; bisogna farle trovare alla signora quando venga a cercarle, e tu glie le restituirai previo rimborso di capitale e interessi; e se qualche cosa ella ti vorrà dare di mancia, guarda bene di non metterti sul superbo, e rammentati che italiani e tedeschi sono fatti a posta per istare d’accordo come pane e cacio, ecc., ecc.»

O bontà somma di locandiere viennese! Imparino gli italiani a seguirlo fin lì, più oltre no, che correrebbero rischio di traboccare nel sublime. Quando le faccende della curia romana comincieranno a ravviarsi, io per me credo fermamente che il collegio amplissimo dei locandieri, tavernieri, osti e consorti opererà da pari suo promuovendo la santificazione del locandiere viennese — o per lo meno la sua beatificazione.

Dopo questa, a qualche settimana di distanza, sopraggiunse la lettera della contessa al suo figliuolo. «Incominciava da congratularsi con la