Pagina:Grammatica filosofica della lingua italiana.djvu/46


19
Chiedere. Piacere. Sedere. Valere
Dire. Porre. Svellere. Vedere.
Dolersi, Potere. Tacere. Volere.

Le irregolarità di questi verbi si daranno qui appresso. Ora, lo studioso che abbia bisogno di vedere se un verbo sia regolare o irregolare, lo potrà immantinente sapere, scorse che abbia le due tavole sovrapposte. Se non lo trova in quelle, ne dedurrà che sia uno de’ seguenti aventi il preterito perfetto solo e il participio passato irregolare.

VERBI IN ERE AVENTI IL PRETERITO PERFETTO
E IL PARTICIPIO IRREGOLARE

Infinito. Preterito Perfetto. Participio.
Tor Cere,1      torsi,     Torto.
Accendere,     accesi,     acceso.
Uccidere,2     uccisi,     ucciso.
Leggere,     lessi,     letto.
Distruggere,     distrussi,     distrutto.
Friggere,     frissi,     fritto.
Spingere,     spinsi,     spinto.
Accorgere,     accorsi,     accoto.
Cogliere,     colsi,     colto.
Spegnere,     spensi,     spento.
Distinguere,     distinsi,     distinto.
Espellere,     espulsi,     espulso.
Premere,      pressi,      presso.
Esprimere,      espressi,      espresso.
Presumere,      presunsi,      presunto.
  1. (1)Rilucere non ha participio
  2. (2)non approvo il Conchiuggono Del Monti del Giordani .