Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1929, XXVII.djvu/84

76 ATTO PRIMO

SCENA V.

Mirmicaina sola.

Va via, tocco de sporco;

Adesso che mi son regina in regno,
De sta zente incivil più no me degno.
Ma come oggio da far
A trattar da regina? Figuremose
Che vegna un cavalier, e ch’el me diga:
Maestae, me raccomando
Alla so cara grazia. Mi bisogna
Che presto ghe responda:
La me comanda in tele congionture1;
Patron, sior cavalier,
La reverisso infina alle gionture2.
E vu, cossa diseu,
Care mie scarabazze3?
No gh’oi bella fegura?
Vardè che maestà, vardè che grazia!
Certo no ve minchiono,
Propriamente son nata per el trono.
  Son nassua con tanta grazia
  Che compagna no se dà.
  Se cammino son maestosa,
  Se mi parlo son vezzosa,
  Innamoro quando canto,
  E co ballo ancora più.
  Per averme in so consorte
  Tutti i re farave guerra.
  Noghe xe sora la terra
  Altra donna de sta sorte;
  Valo assae più d’un Perù.

  1. Nelle occasioni; e qui In ogni bisogno. Manca nel Dizionario del Boerio.
  2. Forse qui ginocchia, come crede C. Musetti. Manca nel Boerio.
  3. Sgualdrinacce "delle più sudicie": Boerio.