Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1929, XXVII.djvu/372

364

- pp. 56, in-12. (Il libretto, presso il Liceo Musicale di Bologna, non ha il nome del Goldoni ed è mutato qua e là, specialmente nel terzo atto. Cantò la parte di Rosanna Anna Cosimi, virtuosa del Duca di Modena, Lindora fu Niccolina Rosa, Laura Marianna Ferretti, Giacinto Pellegrino Salvolini, Fabrizio Pietro Grazioli, Conte Bellezza Giov. Dalpini, Foresto Carlo Barbieri).

L’ARCADIA IN BRENTA, da rappresentarsi al Teatro di Este per la Fiera d’Ottobre 1752. - Venezia, Fenzo, 1752. (Comunicazione del dottor Uld. Rolandi).

L’ARCADIA | IN BRENTA | Dramma giocoso | per musica | da rappresentarsi in Faenza | sul Teatro deil’Ill.ma Accademia de’ Signori Remoti | per la Fiera dell’Anno 1753 ecc. || Stampato a Bologna, 1753, per gli Eredi di Costantino Pisarri e Giac. Filippo Primodì - pp. 46, in-12. (Libretto presso il Liceo Musicale di Bologna. La dedica degli Attori Impresari è in data 8 giugno 1753. Il testo sembra fedele, solo soppressa qualche scena).

OPERE DRAMMATICHE GIOCOSE | di | Polisseno Fegejo | Pastor Arcade. | Tomo secondo. || Venezia, | appresso Giovanni Tevernin | in Merceria della Provvidenza | MDCCLIII: L’ARCADIA IN BRENTA, pp. 113-168.

OPERE DRAMMATICHE GIOCOSE, c. s., Torino, MDCCLV11. a spese di Agostino Olzati, t. II.

L’ARCADIA | IN BRENTA | Farsetta a quattro voci | da rappresentarsi | nel Teatro | della Pace | per il secondo Intermezzo | nel Carnevale 1759. | Dedicata alla Nobil Dama | la Signora Contessa | Francesca | Gherardi Cherofini || Roma, MDCCLIX - pp. 24. (Libretto presso il Liceo Musicale di Bologna: è strappata la parte inferiore del frontespizio. Sono due parti di due scene ciascuna. Qualche aria è cambiata. La riduzione è forse del Goldoni stesso che si trovava a Roma).

L’ARCADIA | IN BRENTA | Dramma giocoso per musica | di Polisseno Fegejo P. A. | Da rappresentarsi | in Modena | nel Teatro Rangone | il Carnevale dell’Anno 1764. | Dedicato | a Sua Altezza Serenissima | la Signora | Principessa | Ereditaria | di Modena, || In Modena, per gli Eredi di Bartolomeo Soliani | Stamp. Ducali - pp. 52, in-12 (v. Spinelli, in Modena a C. Goldoni, Modena, 1907, pp. 239 e 424 e Bibliografia cit., p. 175).

L’ARCADIA IN BRENTA, Dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo Pastor Arcade, da rappresentarsi nel Real Teatro di Salvaterra nel Carnovale dell’Anno 1764. - Lisbona, Stamperia Ameniniana, pp. 77. (v. Musatti, I drammi musicali di C. Goldoni, Venezia, 1902, p. 22 e Sonneck, Catalogue ecc., voli. I, p. 134).

OPERE DRAMMATICHE GIOCOSE c. s.. Venezia, MDCCLXX, presso Agostino Savioli, t. III.

L’ARCADIA IN BRENTA, c. s., da rappresentarsi nel Teatro della Corte di S. A. Elett. di Colonia nel tempo del Carnovale dell’Anno 1771. in Roma, nella stamperia di S. A. C., s. a., in-8. (v. Salvioli, Bibliografia cit.).

DELLE | OPERE | DRAMMATICHE GIOCOSE | di | Carlo Goldoni | Avvocato Veneto | Tomo III || Torino, MDCCLXXVII | Appresso Guibert, e Orgeas: L’ARCADIA IN BRENTA, pp. 129-175.