Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1929, XXVII.djvu/371


363

campagna: di aver sviluppato con un maggior svolgimento dei caratteri e un più sano senso della realtà la vera commedia in musica, che prima non poteva propriamente esistere, e di aver dato all’opera giocosa cittadinanza mondiale.

G. O.

EDIZIONI PRINCIPALI.

L’ARCADIA | IN BRENTA | Dramma Comico per musica | da rappresentarsi | in Venezia | nel Teatro di | S. Angelo per la Fiera dell’Ascensione | l’Anno 1749. || In Ferrara, per Giuseppe Barbieri - pp. 52 (v. il frontespizio).

L’ARCADIA | IN BRENTA | Dramma comico per musica | Da rappresentarsi in Venezia nel | Teatro di S. Angelo | Per la Fiera dell’Ascensione | l’anno 1749. || In Venezia MDCCXLIX | Presso Modesto Fenzo | Con licenza de’ Superiori - pp. 52. (Il raro libretto appartiene alla R. Biblioteca di S. Cecilia in Roma, e sulla copertina porta la seguente nota ms.: “Di questo libretto ristampato dalla edizione di Ferrara si sono serviti anche nelle recite dell’Autunno susseguente nel Teatro di S. Moisè”. Nota “forse sincrona”, mi avverte il gentilissimo dottor Ulderico Rolandi a cui devo tale comunicazione. Salvioli, in Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, Venezia, 1894-1901, avverte pure che, “esauriti i libretti stampati in Ferrara, fu fatta nello stesso anno 1749 una ed. dello stesso libretto anche in Venezia” la quale servì per le recite autunnali nel teatro di S. Moisè “e con nuovo frontespizio” per la recita a Crema nel 1749).

L’ARCADIA | IN BRENTA | Dramma per musica | Da rappresentarsi in Crema | In occasione della Fiera di Settembre | dell’Anno 1749 | consegrato all’eccelso merito dell’Ill. ed Ecc. signor Lorenzo Orio degnissimo Podestà e Capitanio della città stessa. - In Venezia MDCCXLIX, appresso Modesto Fenzo - pp. 52. (Comunicazione del dott. Rolandi, a cui rivolgo le mie maggiori grazie. V. anche Spinelli, Bibliografia goldoniana, p. 174, e Salvioli cit. sopra).

L’ARCADIA | IN BRENTA | Dramma comico | per musica | da rappresentarsi | nel Regio-Ducal Teatro | di Milano | nella Primavera dell’Anno 1750 | dedicato | a Sua Eccellenza | la Signora Contessa | Rosa di Harrach | nata I Contessa di Harrach | Govematrice di Milano. || In Milano MDCCL. | Nella R. D. C., per Giuseppe Richino Malatesta Stampatore | Regio Camerale | Con Licenza de’ Superiori - pp. 52 (il libretto è nella Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna).

L’ARCADIA IN BRENTA ecc. da rappresentarsi nel R. Ducal Teatro di Milano, con musica scritta dal maestro Baldassare Galuppi pel teatro S. Angelo in Venezia nell’estate del 1748 (sic), in 3 atti, Milano, R. Malatesta, 1751, pp. 60, in-24 (v. Spinelli, l. c„ pp. 174-175, dallo schedario Silvestri).

L’ARCADIA | IN BRENTA | Drama per musica | da rappresentarsi nel Teatro | del Pubblico in Bologna | la Primavera dell’Anno | MDCCLI. || In Bologna | Nella Stamperia di Bartolomeo Borgh | Con licenza de’ Superiori