Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1929, XXVII.djvu/226

218

LA MAESTRA DI SCOLA

DRAMMA GIOCOSO

PER MUSICA

da rappresentarsi per la Fiera

dell’Autunno corrente 1749

NEL NUOVO TEATRO

dietro alla Rena di Verona.

Dedicato all’impareggiabil merito

di S. E.

LA SIGNORA

CECILIA PRIULI VALMARANA

CAPITANIA DI VERONA.


IN VERONA

Per Dionigi Ramanzini Librajo a S. Tornio.


ATTORI

PARTI SERIE.

Elisa, creduta Vedova di Filauro.
     La Sig. Orsola Strambi, Lucchese.
Filauro, creduto morto, sotto nome
di Lucindo.
     La Sig. Anna Bastiglia, Bolognese.
Flavia, Amante di Lelio.
     La Sig. Ottavia Barbarini, Fiorentina.
Lelio, Amante di Flavia.
     Il Sig. Marcantonio Moreschi, Veneto.

PARTI BUFFE.

Drusilla, Maestra di scola.
     La Sig. Maria Angiola Paganini, Fiorentina.
Belfiore, vecchio ricco Amante di Drusilla.
     Il Sig. Carlo Paganini. Fiorentino.
Leonora, Figlia di Belfiore.
     La Sig. Canarina Baratti, Romana.
Lindoro, Nipote di Belfiore.
     Il Sig. Antonio Valletti, Fiorentino.


LA POESIA delle Parti Buffe è del Sig. Dott. Carlo Goldoni Veneto.

La Musica Buffa è del Sig. Vincenzo Ciampi. Maestro di Cappella Napolitano.