Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1928, XXVI.djvu/131


129


Moisè un’opera, l’Adalualdo furioso; e compose una specie di dramma giocoso nel ‘35 per i comici di San Salvador, Ottaviano trionfante; e un altro dramma nel ‘44, la Finta schiava (poesia del Silvani: vedasi Wiel) e musicò qasi tutti gli intermezzi goldoniani (Fétis nella sua Biographie Universelle des Musiciens etc., Paris, 1863, t. V, p. 391, parla di Antonio e di Giacomo Maccari, ma si tratta, crediamo, d’una sola persona; poco o nulla aggiunge l’Eitner, Biographisch - Bibliographisches Quellen - Lexikon etc., Leipzig, 1902, VI Band, p. 262).

L’ottimo capocomico del teatro di San Samuele era persuaso che la Pupilla servisse di sostegno al Belisario; Goldoni credeva il contrario (Mémoires, Ì, ch. 36). Ma egli intanto, mentre quella si studiava e si recitava, aveva già scritto un altro intermezzo, la Birba, per il carnevale del 1735.

G. O.

EDIZIONI PRINCIPALI.

LA PUPILLA. | INTERMEZZO | PER MUSICA | DIVISO IN TRE PARTI. | Da rappresentarsi nel Teatro | GRIMANI | DI S. SAMUELE. | VENEZIA, 1735 | Per Alvise Valvasense | Con Licenza de’ Super. - In 16°, pp. 36.

LA | PUPILLA | INTERMEZZO | PER MUSICA. | IN FIRENZE MDCCXXXVII. | Nella Stamperia di Francesco Moucke. | Con Licenza de’ Superiori. | In 16°, pp. num. 20.

LA PUPILLA. | INTERMEZZO | per Musica | Diviso in tre Parti In Venezia Per Omo Bon Bettanin | Sul Ponte di Rialto. | Con Licenza de Superiori - In 16°, pp. 24.

OPERE | DRAMMATICHE | GIOCOSE | DI | POLISSENO FEGEJO PASTOR ARCADE. | TOMO QUARTO. | VENEZIA, | Appresso Giovanni Tevernin | In Merceria alla Provvidenza | MDCCLIII. | Con Licenza ecc.: | LA PUPILLA | INTERMEZZO - pp. 172-188.

OPERE DRAMMATICHE GIOCOSE del Signor Dottore Carlo Goldoni fra gli Arcadi Polisseno Fegejo. Torino, MDCCLVII, a spese di Agostino Olzati ecc., t. IV.

OPERE | DRAMMATICHE | GIOCOSE | DEL SIGNOR DOTTOR | CARLO GOLDONI, | VENEZIA, MDCCLXX | presso Agostino Savioli - t. viii.

DRAMMI GIOCOSI pe MUSICA | DEL SIG. | CARLO GOLDONI | TOMO PRIMO. | VENEZIA, | Dalle Stampe di Antonio Zatta e Figli. | Con Approvazione ecc. | MDCCXCIV pp. 51-70.