Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1922, XXI.djvu/215


LE INQUIETUDINI DI ZELINDA 209


ATTO PRIMO.

SCENA PRIMA.

Camera in casa di Don Flaminio, con varie sedie.

Lindoro, Fabrizio e Servitori.

Lindoro. (A sedere in aria di melanconia.)

Fabrizio. Via, accomodate bene le sedie, ripulite bene per tutto, che non abbiano occasione di lamentarsi. (ai servitori, i quali mettono sei o sette sedie in semicircolo, e partono) Che avete, Lindoro, che siete sì melanconico?

Lindoro. Non posso lasciar di piangere e di rattristarmi, quando penso alla perdita che abbiamo fatta del povero don Roberto. Sono due mesi ch’è morto, e l’ho sempre presente allo spirito e al cuore, ma oggi principalmente, oggi questa cerimonia lugubre mi rinnova il dolore ch’ho avuto il giorno della sua morte.