Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1914, XVIII.djvu/359


LA CASA NOVA 345

Checca. Vegnì qua, cossa volevi contarme?

Rosina. (No lo soggio, che mia sorella xe più curiosa de mi?)

Lucietta. Voleva confidarghe delle novità, ma no vôi che la diga, che vegno a far dei pettegolezzi.

Checca. Via, se gh’ave qualcossa da confidarme.

Lucietta. La sappia, che in casa da nu ghe xe delle cosse grande.

Checca. Che xe mo?

Lucietta. El patron xe in te l’ultima desperazion. Nol pol far massaria. In casa de là i gh’ha bollà la roba, qua no l’ha gnancora paga el fitto. I omeni che laora, vol bezzi. Mi no posso aver el mio salario de sette mesi, che el m’ha da dar. Cosse grande, lustrissima, cosse grande.

Checca. Mo le xe grande dasseno.

Rosina. Me fe strassecolar.

Checca. E cossa dise quella spuzzetta de so muggier?

Rosina. E cossa dise quella povera putta de so sorella?

Lucietta. La putta pianze, e la novizza xe in tutte le furie.

Checca. Contème: come alo fatto tutti sti debiti?

Lucietta. Colla boria, col malgoverno, per segondar quella cara zoggia de so muggier.

Checca. Xe quindese zorni che el xe maridà...

Lucietta. Oh cara ela, cossa crédela? Xe do anni che el ghe fa l’amor, e che el ghe pratica per casa, e che el spende e che el spande, e che el se precipita.

Rosina. Gh’ala dà gnente de dota?

Lucietta. Gnente a sto mondo.

Checca. Xela mo quella gran signora che i dise?

Lucietta. Oh giusto. M’ha contà a mi una donna che xe stada in casa soa quindes’anni, che tante volte, se i paroni voleva magnar, bisognava che la ghe imprestasse i maninia.

Rosina. Xe assae che sta serva dopo quindes’anni l’abbia avudo cuor de andar via.

Lucietta. La xe andada via, perchè no i ghe dava el salario. Eh lustrissima benedetta! le donne no le xe miga tutte co fa

  1. Smaniglie d’oro, che portano quasi tutte le donne in Venezia.