Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1913, XVI.djvu/291


285

L'AUTORE

A CHI LEGGE1.


S

E convenga o disconvenga alla Donna, Protagonista di questa Commedia, il titolo di Donna forte, ne potrà giudicar chi la legge. Le circostanze certamente in cui ella si trova, esiggono una estraordinaria fortezza, di animo e di mente, e riuscendo ad essa favorevole la sua condotta e la sua costanza, pare a me che non sia indegna di un titolo sì specioso.

Comparve questa Commedia sulle scene sott’altro titolo, cioè con quello di Sposa fedele; ma per variare il titolo, fu altresì necessario ch’io variassi in qualche parte la condizion della Donna, facendola Sposa promessa, e non Consorte, come ora l’espongo, e come prima l’avea formata. Fu creduto, che per l’azione teatrale fosse meglio esposta in carattere solamente di Sposa. Io ho obbedito, ma l’azione non potea riuscire che languida e snervata. Eccola, Lettor carissimo, nella sua purità, e ne puoi giudicare secondo l’animo tuo, sicuro che il pubblico non l’ha veduta, come ora è, ma come ho dovuto fare per un’onesta necessità.

  1. Questa breve prefazione fu stampata in testa alla commedia nel t. VIII (1761) dell’ed. Pitteri di Venezia.