Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1911, XIII.djvu/515


L'AMANTE DI SÈ MEDESIMO 507
Ma da sto amor medesimo avè da tor conseggio,

Per far, per procurar, quel che per vu xe meggio.
Finchè vivè cussì da maridar, saltando
Come de palo in frasca, in ogni mar pescando.
Per furbo, per accorto che siè, vegnirà el zorno,
Che amor ve cazzerà qualche malanno intorno.
E ghe n’avè l’esempio de quel che mi ve digo:
Quel della commissaria xelo stà un bell’intrigo?
Sè solo, sè in ti anni; chi tardi tol muggier,
Consolazion dai fioi xe difficile aver.
Donca da ste premesse cavae dalla mia testa,
V’avè da maridar, la conseguenza è questa.
Conte. Dite bene; ma quando facessi un passo tale,
Lo farei per accrescere l’amor che in me prevale.
Per aver la mia pace, l’unico ben ch’io chieggio.
Alberto. Tolè, sè fortunà; podeu cercar de meggio?
Donna Bianca è una putta dolce, bella, amorosa.
Sincera, de buon cuor.
Conte.   Ma è un po’ troppo gelosa.
Alberto. El mal xe remediabile, caro amigo e paron.
Voleu che no la dubita? No ghe ne dè occasion.
Conte. Può dubitar per nulla.
Alberto.   Mettè le man al petto.
Gh’aveu dà fin adesso motivi de sospetto?
Conte. Per dire il ver, ho avuto poca attenzione in questo.
Alberto. Bravo: cussì se parla. Sè un cavalier onesto.
La verità par bon in ogni tempo e logo.
Donca xe compatibile de donna Bianca un sfogo.
Conte. Lo sarà, ma m’incomoda.
Alberto.   Oh, questa la xe vaga!
Voler la botta piena, e la serva imbriaga.
Fè da omo una volta; pensè, che sta damina
El ciel per vu l’ha fatta, el ciel ve la destina.
Conte. Ora è sdegnata meco, nè so come acchetarla.
Alberto. Eh, che con do parole fe presto a comodarla.