Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1911, XIII.djvu/380

374 ATTO QUINTO
Cate. Via, no parlè cussì.

Anzoletto. Sanguenazzo de diana!
Cate. Tasè.
Lucietta. Vien via con mi.
Cate. Andemo in casa, vegnì via con nu.
Lucietta. Oe, Anzoletto, me darastu più?
Anzoletto. Se me darè occasion.
Lucietta. Mi no ve fazzo gnente, sior baron. (entra in casa)
Cate. Poverazza! a bonora
El me l’ha petuffada!1 (entra in casa)

SCENA IX.

Gnese, poi Orsola e Zorzetto.

Gnese. Bon pro te fazza. Povera negada!

Sior’Orsola. (chiama)
Orsola. Chiameu? (sul poggiuolo)
Zorzetto. (Sulla porta.)
Gnese. Aveu sentìo che scena?
Orsola. Mi no. Cossa xe sta?
Gnese. Ve conterò.
Perchè Lucietta xe vegnua da vu
Un pochettin de suso,
Anzoletto ha crià,
E pò dopo el g’ha dà
Una man in tel muso.
Orsola. Oh tocco de baron! Chi songio mi?
Cossa gh’alo paura?
Ghe in casa mia se fazza
Urzi burzi?2
Gnese. Bisogna.
E pò a Zorzetto el gh’ha dito carogna.

  1. Petuffar, percuotere, dar le busse: Patriarchi e Boerio.
  2. «Malefatte, contrabbandi»; Cameroni, l. c. Urci e burci, aggiunto a uomo, significa volpone, maliziato: Boerio.