Pagina:Goldoni - Opere complete, Venezia 1910, VII.djvu/221


211

Corallina. Oh, mi no parlo. Savè chi son.

Arlecchino. Noi gh’ha alter che quella spolverina, e el se vergogna a vegnir.

Corallina. Nol gh’ha una velada?

Arlecchino. Oh, el ghe n’ha delle velade!

Corallina. Perchè no se ne mettelo una?

Arlecchino. Zitto. El le ha tutte impegnade.

Corallina. Donca, come faralo?

Arlecchino. El s’ha racomandà a mi, e mi bisognerà che veda de aiutarlo. (con aria)

Corallina. Donca a vu el ve confida tutto.

Arlecchino. Mi son el so segretari. El se confida con mi; perchè el sa che in materia de segretezza no gh’è un par mio.

Ottavio. Come fareu mo a aiutarlo?

Arlecchino. Oh, qua sta el busilli! Come faroio mo a aiutarlo?

Corallina. Via, da bravo; come fareu?

Arlecchino. Feme grazia, vu sì donna de spirito; se fussi in tel cas che son mi, come faressi?

Corallina. Mi nol so in verità.

Arlecchino. L’è mo che nol so gnanca mi.

Corallina. Che el staga a casa?

Arlecchino. Nol pol.

Corallina. Perchè?

Arlecchino. Perchè ancù nol gh’ha da magnar.

Corallina. Che el vegna in spolverina.

Arlecchino. Oh giusto, e la nobiltà?

Corallina. Che el despegna una velada.

Arlecchino. Brava! che el despegna una velada.

Corallina. Vedeu? l’avemo trovada.

Arlecchino. Sì ben, l’avemo trovada. Che el despegna... Ma gh’è un’altra difficoltà.

Corallina. Via mo?

Arlecchino. Nol gh’ha quattrini.

Corallina. Che l’impegna qualcos’altro.

Arlecchino. Oh, adesso m’avì toccà dove me dol. Che l’im-