Pagina:Goethe - Principii di filosofia zoologica e anatomia comparata.djvu/90

86 Biblioteca scientifica

Processus hamatus.
Canalis palatinus.

Se si vogliono dare delle misure comparative, bisogna misurare ciascuno di quegli ossi la riunione dei quali forma la volta palatina e comparare la loro larghezza, la loro lunghezza e la loro altezza, relativamente alle dimensioni del complesso.

Os zygomaticum

La sua forma più o meno compressa.

I suoi rapporti cogli ossi vicini non sono sempre gli stessi; qualche volta contiene dei seni. Indicare le loro comunicazioni.

Os lacrymale

Pars facialis.
Pars orbitalis.
Canalis.

Os nasi

Lunghezza e larghezza - Notare se ha la forma di un quadrilatero prolungato oppure un’altra configurazione. - Indicare le sue connessioni, che non sono sempre le stesse. La membrana che chiude la grande fontanella lo unisce al coronale.

Os frontis

I due tavolati dell’osso saranno descritti accuratamente a motivo dei seni che li separano. Il tavolato esterno, piano o convesso, forma la parte esterna e superiore della fronte. Il tavolato interno si separa dallo esterno per unirsi allo etmoide: da ciò l’esistenza dei seni fron-