Pagina:Giuseppe Rota - Capitoli in dialetto bergamasco.djvu/10

esemplare presso i più diligenti raccoglitori delle patrie produzioni. Laonde in tanta deficienza, se mal non m’avviso, penso di far cosa utile al pubblico, e cara particolarmente ai cultori delle belle lettere, e vie più a tutti i buoni col procurarne una nuova ed elegante edizione.

Questa oltrechè può avvantaggiarsi sopra gli originali del Locatelli e del Traina per la qualità della carta, nitidezza di caratteri, ed esattezza di correzione, riescirà vie più gradita, io mi confido, per essere corredata della vita dell’Autore con un cenno di tutte le opere dello stesso, che verrà premessa agli anzidetti Capitoli.

Le notizie che si sono qui riunite, e che vennero introdotte nel particolarizzare i varj accidenti della vita, a cui trovossi per avventura esposto il Poeta, poichè in parte furono tratte dalle opere dello stesso, e da documenti relativi, evidenti e sicuri, ed in parte sonsi attinte da probe persone pienamente informate; così rimosso ogni esitamento in contrario, pare che bastar dovrebbero a guarentirci indubitabilmente della verità del racconto. Lo stile semplice, facile, scorrevole, e ad un’ora spiritoso sempre e vivace col quale ci vengono esposte: le riflessioni addatte, proprie e giudiziose, accopiate a criterio di savia ed opportuna erudizione da cui sono tratto tratto accompagnate ed abbellite dal dotto Estensore, sono tali, che ce le rendono a mille doppj più care, dilettevoli ed interessanti. Vivi felice.

G. ROSSI.