Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano VIII.djvu/45


dell'impero romano cap. xlii. 41

il suo regno1. Non pertanto egli liberamente si permetteva di paragonare gli argomenti delle varie Sette; e le teologiche disputazioni, a cui frequentemente presiedeva, diminuivano l’autorità dei sacerdoti, ed illuminavano le menti del popolo. Per suo cenno, si tradussero i più celebri scrittori della Grecia e dell’India nella lingua persiana, dolce ed elegante idioma, raccomandato da Maometto all’uso del Paradiso; benchè l’ignoranza e la presunzione di Agatia2 lo vilipendesse cogli epiteti di rozzo e non musicale. Del rimanente questo istorico greco poteva ragionevolmente maravigliarsi che si trovasse possibile di eseguire una intiera versione di Platone e di Aristotele in un dialetto straniero che non era stato foggiato ad esprimere lo spirito di libertà, e le sottigliezze delle filosofiche investigazioni. E se la ragione dello Stagirita può riuscire egualmente oscura, od egualmente intelligibile in ogni favella, l’arte drammatica, e l’argomentazione verbale del discepolo di Socrate3 pajono essere indissolubilmente unite con la grazia e la perfezione del suo attico stile. Nell’andare in cerca dell’universale

  1. Vedi Pagi, t. 2 p. 626. In uno de’ trattati che fece, s’inserì un onorevole articolo per la tolleranza de’ Cattolici, e per la loro sepoltura (Menandro, in Excerpt. Legat. p. 142). Nushizad, figlio di Nushirvan, fu un Cristiano, un ribelle ed un martire (D’Herbelot, p. 681).
  2. Intorno alla lingua Persiana ed a’ suoi tre dialetti, si consulti d’Anquetil (p. 339-343) e Jones (p. 152-185). Αγρια τινι γλωττη και αμουσοτατω, è il carattere che Agatia (l. 2 p. 66) ascrive ad un idioma rinomato nell’Oriente per la poetica sua dolcezza.
  3. Agatia specifica il Gorgia, il Fedone, il Parmenide e il Timeo. Renaudot (Fabricio, Bibl. gr. t. 12 p. 246-261) non fa menzione di questa barbarica traduzione di Aristotele.