Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano VII.djvu/83


dell'impero romano cap. xxxviii. 77

[A. 481-511] Mentre Childerico, padre di Clodoveo, si trovava in esilio in Germania, fu trattato amichevolmente dalla Regina, ugualmente che dal Re dei Turingi. Dopo il suo ritorno, Basina fuggì dal letto del marito nelle braccia dell’amante; liberamente dichiarando, che se avesse conosciuto un uomo più savio, più forte e più bello di Childerico, questo sarebbe stato l’oggetto della sua preferenza1. Clodoveo fu la prole di questa volontaria unione; e non avea più di quindici anni, quando successe, per la morte di suo padre, al comando della Tribù Salica. Gli angusti confini del suo Regno2 si limitavano all’isola de’ Batavi, con le antiche diocesi di Tournay e d’Arras3; ed al tempo del battesimo di Clodoveo il numero de’ suoi guerrieri non sorpassava i cinquemila. Le ardenti tribù dei Franchi, che si erano stabilite lungo i Belgici fiumi della Schelda, della Mosa, della Mosella e del Reno,

    dal latino Chlodovechus o Chlodovaeus. Ma il ch esprime solamente l’aspirazione Germanica; ed il vero nome non è diverso da Luduin, o Lewis, Lodovico o Luigi (Mem. de l’academ. des Inscript. Tom. XX. p. 68).

  1. Greg. Turon. L. II. c. 12. in Tom. I. p. 168. Basina parla il linguaggio della natura. I Franchi, che l’avevan veduta nella lor gioventù, poterono conversar con Gregorio nella lor vecchiezza; ed il Vescovo di Tours non potea desiderare infamare la madre del primo Re Cristiano.
  2. L’Abbate Dubos (Hist. critiq. de l’etablissem. de la Monarch. Franc. dans les Gaules, Tom. I. p. 630, 650) ha il merito di aver stabilito il primitivo regno di Clodoveo, e fissato il vero numero de’ suoi Sudditi.
  3. Ecclesiam incultam ac negligentia civium paganorum praetermissam, veprium densitate oppletam. Vit. S. Vedasti in Tom. III. p. 372. Questa descrizione suppone, che Arras fosse posseduta da’ Pagani, molti anni prima del battesimo di Clodoveo.