Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano VII.djvu/44

38 storia della decadenza

della virtù, ch’ei predicava, ed eseguiva. Compì la difficile impresa di tradurre la Scrittura nella nativa lor lingua, ch’era un dialetto dell’idioma Germanico, o Teutonico; ma prudentemente soppresse i quattro libri de’ Re, che avrebbero potuto irritare il fiero e sanguinario spirito de’ Barbari. Il rozzo ed imperfetto linguaggio di soldati e di pastori, così male atto ad esprimere le idee spirituali, fu migliorato e modificato dal suo ingegno; ed Ulfila, prima di poter fare la sua traduzione, fu costretto a comporre un nuovo alfabeto di ventiquattro lettere, quattro delle quali furono da esso inventate per rappresentare de’ suoni speciali, ch’erano ignoti alla pronunzia greca e latina1. Ma presto fu disturbato il prospero Stato della Chiesa Gotica dalla guerra e dall’interna discordia, ed i capitani restaron divisi fra loro per la religione, ugualmente che per l’interesse. Fritigerno, amico de’ Romani, divenne proselito d’Ulfila; mentre il superbo animo di Atanarico sdegnò il giogo dell’Impero e dell’Evangelio. La persecuzione, ch’egli suscitò, servì per provare la fede de’ nuovi convertiti. Si traeva con solenne processione per le strade del campo un carro, che portava in alto l’informe immagine, di Thor forse, o di Woden; ed i ribelli, che

  1. Si pubblicò l’anno 1665 una copia mutilata de’ quattro Evangeli della Versione Gotica, ed è stimata il monumento più antico della lingua Teutonica, sebbene Wetstein tenti, mediante alcune frivole congetture, di togliere ad Ulfila l’onore di quell’opera. Due delle quattro Lettere aggiunte esprimono il W, e il Th degli Inglesi. (Vedi Simon.Hist. Critiq. du nouv. Testam. Vol. II. p. 219, 223. Mill. Prolegomen. p.157. Edit. Kuster. Wetstein Prolog. Tom I. p. 114).