Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano IV.djvu/244

240 storia della decadenza

giovani Principi qualche declamazione sopra le controversie allora correnti, Giuliano si dichiarava sempre avvocato del Paganesimo sotto lo spezioso pretesto, che la sua dottrina o cultura si sarebbe esercitata e spiegata più vantaggiosamente in difesa della causa più debole.

Appena Gallo fu investito dell’onor della porpora, venne permesso a Giuliano di respirar l’aria della libertà, della letteratura, e del Paganesimo1. La schiera de’ sofisti, ch’erano attratti dal gusto e dalla liberalità del loro Allievo reale, avea formato una stretta lega fra il sapere e la religione della Grecia; ed i poemi d’Omero, invece d’esser ammirati come originali produzioni dell’ingegno umano, venivano seriamente attribuiti alla celeste inspirazione d’Apollo e delle Muse. Le deità dell’Olimpo, quali sono dipinte dal vate immortale, s’imprimono nelle menti anche le meno portate alla superstiziosa credulità. La famigliar cognizione, che abbiamo de’ loro nomi e caratteri, le loro forme ed attributi, pare che diano a questi aerei soggetti una reale e sostanzial esistenza, ed il piacevol incanto produce un imperfetto e momentaneo assenso dell’immaginazione a quelle favole, che sono le più ripugnanti alla nostra ragione ed esperienza. Nell’età di Giuliano i magnifici tempj della Grecia e dell’Asia; le opere di quegli artefici, che avevano espresso colla pittura o colla scultura i divini concetti del Poeta; la pompa delle feste e de’ sacrifizj; le arti fortunate della divinazione; le popolari tradizioni degli o-

  1. Liban. Orat. parent. n. 9. 10. p. 232. Greg. Naz. Orat. III, p. 61. Eunap. Vit. sophist. in Maximo p. 68. 69. 70. Edit. Commelin.