Pagina:Gentile - Romanzo d'una signorina per bene, Milano, Carrara, 1897.djvu/180

Milano — PAOLO CARRARA — Editore STEFANO PALMA PRONTUARIO DI VOCI E MANIERE DI DIRE del Linguaggio Mercantile, Amministrativo ed Economico SECONDO IL BUON USO TOSCANO per uso delle Scuole Tecniche Commerciali Un volume in-16 L. 3,50, legato L. 3,50. Questo Prontuario del Palma è un vero dizionario mercantile-amministrativo ed economico, ed intorno ad esso ci basta riferire lo parole che ne ha scritte l’illustre Pietro Fanfani: « Quanta sia la dottrina e la diligenza del sig. Palma in tal genere di lavori, lo dimostra il suo Vocabolario di agricoltura e pastorizia, che è approvato e tenuto per autorevolissimo anche da’ più schifiltosi. Eppure questo che ora ha dato fuori il Carrara, col titolo: Prontuario del commercio, si può senza timore di ossero contraddetto, reputare ii più accurato e studiato. Esso Prontuario è ordinato metodicamente ; o come suol dirsi per categorie; lo quali per altro sono fatte e distinte con tale accorgimento, che sono evitate le più gravi difficoltà solite ad incontrarsi dagli studiosi poco pratici nei lavori lessicografici cosi ordinati. c Sono esatte e chiare le definizioni : si registrano i modi proverbiali e i modi famigliari toscani, non senza notare sposso quei modi e quelle voci, che non sono al tutto di buona italianità o non son al tutto proprii. < Insomma panni che questo nuovo lavoro del Palma debba essere non solo di grande utilità ai giovani studiosi : ma che sia un manuale indispensabile a tutti coloro che, stando al commercio, amano di essere italiani anche nello scrivere le lettere e altri atti commerciali. » Milano — L’editore PAOLO CARRARA spedisco contro vaglia — Milano