Pagina:Gabburri, Vite di pittori, ms. Palatino E.B.9.5, I-IV, ca.1730 - 1742.djvu/72

Da Milano. Vedi Michele
De Ciezar, spagnuolo di Granata. Vedi Michele Girolamo
Di Rubiales, spagnuolo di Madrid. Vedi Michele
Da Norcia. Vedi Michelagnolo
Da Gaiuole. Vedi Michelagnolo di Viviano
De' Marca, fiammingo. Vedi Michelagnolo
Dino, del Regno di Napoli. Vedi Mino
Desiderio. Vedi monsù Desiderio
De la Tullier, franzese. Vedi monsù de la Tullier
Della Fage, eccellente nei ricami. Vedi monsù della Fage
Da Modana. Vedi Modanino
Di Parigi. Vedi Morin
Di Nimega. Vedi Mutolo di Nimega
Da Murano. Vedi Nadalino
Di Banco, senese. Vedi Nanni di Antonio
Di Bartolo, detto Rosso Fiorentino. Vedi Nanni di Bartolo
Di Dino, che è lo stesso che Bandino Fiorentino. Vedi Nello
Di Bicci, fiorentino. Vedi Neri
Da Modana. Vedi Niccoletto
Dall'Arca o da Bologna. Vedi Niccolò
Delargilliere, di Parigi. Vedi Niccolò
Da Cremona. Vedi Niccolò
Della Fiora. Vedi Niccolò
De Hoye, di Anversa. Vedi Niccolò
De Plate Montagne. Vedi Niccolò
Da Voltri. Vedi Niccolò
Di Baccio Bigio, fiorentino. Vedi Nanni
Dalle Corniuole, fiorentino. Vedi Nanni di Prospero
Da San Giorgio, fiorentino. Vedi Nannoccio
Dorigny. Vedi Niccolò
Da Puglia. Vedi Niccolò
Della Guardia. Vedi Niccolò
Da Todi, Pietro Paolo. Vedi Niccolò della Guardia
De Helt Stocade, di Nimega. Vedi Niccola
Di Pietro Aretino. Vedi Niccolò
De Poilly, famoso intagliatore. Vedi Niccolò
Delobelle, franzese. Vedi Niccola
Da Siena. Vedi Neroccio
Da Gubbio. Vedi Oderigi
Di Dordecht. Vedi Ochstraet
Dolfin. Vedi Oliviero
Di Londra. Vedi Oliviero
Di Jacopo, bolognese. Vedi Orazio
Di Paris, perugino. Vedi Orazio
Da Voltri, genovese. Vedi Orazio Ferrari
Da Faenza. Vedi Ottaviano
D'Avellino. Vedi Onofrio
Della Croce o sia della Croix. Vedi Orsola
Della Bella, scultor fiorentino. Vedi Orlando
Da Garofalo. Vedi Orlando
Del Collettaio, fiorentino. Vedi Ottaviano
Della Comare, veronese. Vedi Ottavio