Pagina:Gabburri, Vite di pittori, ms. Palatino E.B.9.5, I-IV, ca.1730 - 1742.djvu/137

Z
Zerabaglia, milanese. Vedi Agosto
Zevio, veronese. Vedi Aldigeri da Zevio
Zanchi, nato in Este. Vedi Antonio
Zangrandi, veronese. Vedi Angelo
Zelotti, veronese. Vedi Batista
Zannetti, veneziano. Vedi Antonio quondam Girolamo
Zenale da Treviglio. Vedi Bernardo
Zannoni, veronese. Vedi Antonio
Zambeccari. Vedi commendatore Zambeccari
Zuccaro. Vedi Bernardo
Zarignena, spagnuolo, di Valenza. Vedi Cristofano
Zafleven, fiammingo. Vedi Cornelio
Zeno, veronese. Vedi Dionisio o sia Donato
Zampieri, detto il Domenichino, bolognese. Vedi Domenico
Zorg, di Roterdam. Vedi Enrico Martens
Zafleven, di Roterdam. Vedi Ermanno
Zaniberti o Zeniberti, bresciano. Vedi Filippo
Zegers, fiammingo. Vedi Ercole
Zoccolino da Cesena, teatino. Vedi fra Matteo
Zatfleven, di Roterdam. Vedi Erasmo Safleven
Zucchi o Zucca, fiorentino. Vedi Francesco
Zugni, bresciano. Vedi Francesco
Zuccarelli, di Pitigliano. Vedi Francesco
Zurbaran, spagnolo. Vedi Francesco
Zanardi, pittrice bolognese. Vedi Gentile
Zucchi o Zucca, fiorentino. Vedi Giacomo
Zarlati, modanese. Vedi Gioseffo
Zanata, milanese. Vedi Gioseffo
Zanca, romano, detto il Pizzica. Vedi Giovanni
Zani, bolognese. Vedi Giovanni Battista
Zannotti, bolognese nato a Parigi. Vedi Giovanni Pietro
Zabello, bergamasco. Vedi Giovanni Battista
Zoboli, romano. Vedi Giacomo
Zerbi, genovese. Vedi Giovanni Vincenzio
Zanchio, bolognese. Vedi Giovanni
Zanoni, veronese. Vedi Giovanni
Zucchi, bolognese. Vedi Giovanni
Zesfis o Cesfis. Vedi Giovanni
Zilotti, veronese. Vedi Giovanni Battista
Zambrano, spagnuolo. Vedi Giovanni Luigi
Zarlino, da Chioggia. Vedi Giuseppe
Zanncù, romano. Vedi Giovenale
Zuca o del Zucca, fiorentino. Vedi Iacopo
Zangara, veronese. Vedi Lonardi
Zoppo, bolognese. Vedi Marco
Zenobi, anconitano. Vedi Luigi
Zoccoli, da altri detto dei Cartoni. Vedi Niccolò
Zamboni, bolognese. Vedi Matteo
Zoppo, bresciano. Vedi Paolo
Zagnoni, bolognese. Vedi Paolo
Zago, scolare di Tiziano. Vedi Sante o Santi
Zancarli. Vedi Polifilo
Zevio o da Zevio, veronese. Vedi Stefano
Zidi, fiorentino. Vedi Santi
Zuccheri, da Sant'Angelo in Vado. Vedi Taddeo
Ziriekzee, fiammingo. Vedi Tommaso
Zaballi, fiorentino. Vedi Virginio
Zuccheri. Vedi Valerio e Vincenzio Zuccheri, trevisani
Zoppa, milanese. Vedi Vincenzio di Zoppa
Zanini, padovano. Vedi Viola
Zan Bellino e Giambellino
Zacchio, da Volterra. Vedi Zaccaria
Zaccaria, pittore olandese
Zan Bologna da Dovai e Giovanni Bologna
Zoppo, orefice, bravo nell'intaglio di cavo
Zanobi di Poggino, fiorentino
Zoppo dei Masi, fiorentino
Zeno Donato, da alcuni detto Danese Veronese
Zustrus, pittore di Amsterdam. Vedi Lamberto Tedesco
Zoppo di Lugano
Zanchi, pittore veneziano
Zoto del Nunziata, fiorentino
Zingaro
Zambologna
Zucchi, veneziano, intagliatore in rame. Vedi Francesco