Pagina:Gabburri, Vite di pittori, ms. Palatino E.B.9.5, I-IV, ca.1730 - 1742.djvu/134

Verdizzotti, veneziano. Vedi Giovanni Mario
Vicino, genovese. Vedi Giovanni Michele e Giovanni Angelo
Verdura, genovese. Vedi Giovanni Stefano
Valeriani, bolognese. Vedi Giulio
Vojet, franzese. Vedi Guglielmo
Ughi, nobile fiorentino. Vedi Gabbriello
Van Eyck, stabilito in Anversa. Vedi Gaspero
Vismara, milanese. Vedi Gaspero
Van Witel, fiammingo, detto in Roma degli Occhiali. Vedi Gaspero
Van Veen Geltrude sua sorella. Vedi Geltrude
Vandermere, di Gant. Vedi Geraert
Van Hoogstadt, di Brusselles. Vedi Gerardo
Van Veen, di Leida. Vedi Gilisberto
Uvallon. Vedi Gerard Sibreig
Veneziano. Vedi Giacomo Veneziano, con Pietro Paolo suo fratello, scultori
Vicentino. Vedi Gianniccola Vicentino
Viola, bolognese. Vedi Giovanni
Vander Elburcht. Vedi Giovanni di Vander Elburcht
Van Kuyk Wouterstoon, olandese. Vedi Giovanni
Viltz, di Arlem. Vedi Giovanni
Vaillant, stabilito in Francfort. Vedi Giovanni
Vanden Velden, olandese. Vedi Giovanni
Van Heck, di presso a Odenard. Vedi Giovanni
Van Kessell, di Augusta. Vedi Giovanni
Valsoldo, detto Paracca da Valsoldo. Vedi Giovanni Antonio
Van Hoogstraaten. Vedi Giovanni
Vansanzio, detto Giovanni Fiammingo. Vedi Giovanni Vansanzio
Vander Lis, olandese. Vedi Giovanni
Vatescot, tedesco. Vedi Giovanni
Vanderhamen, fiammingo, nato a Madrid. Vedi Giovanni
Vicentini, veneziano. Vedi Giovanni
Vanden-Hecke, di Quaramonda. Vedi Giovanni
Vries, di Frisia. Vedi Giovanni
Valenti, fiorentino. Vedi Giovanni
Vereyck, detto Giovannino di Bruges. Vedi Giovanni
Vanneyck, di Ghent. Vedi Giovanni
Vertue, intagliatore. Vedi Giovanni
Van Bronchorst, di Utrecht. Vedi Giovanni
Van Milder, di Anversa. Vedi Giovanni
Vergouwen, fiamminga. Vedi Giovanna
Vischer, olandese. Vedi Giovanni de Vischer
Vander Borght, fiammingo. Vedi Giovanni
Van Heel, di Brusselles. Vedi Giovanni Battista
Villiers. Vedi Giovanni Battista de Villiers
Vrints, intagliatore. Vedi Giovanni Battista
Van Deynum, di Anversa. Vedi Giovanni Battista
Vignon, intagliatore franzese. Vedi Giovanni Claudio
Vernicci, bolognese. Vedi Giovanni Battista
Vinacci, napoletano. Vedi Giovanni Domenico
Van Thielen Righoltz, di Michelina. Vedi Giovanni Filippo
Vetraio, in Roma. Vedi Giovanni Francesco
Ubertini, fiorentino, detto il Bachiacca. Vedi Giovanni Francesco
Van Goyen, di Leida. Vedi Giovanni Giuseppe
Visconti, perugino. Vedi Giovanni Maria
Veraci, fiorentino. Vedi Giovanni Maria
Verdizzotti, veneziano. Vedi Giovanni Mario
Vicentino, intagliatore. Vedi Giovanni Niccolò
Vanson, di Anversa. Vedi Giorgio
Vernigo, veronese. Vedi Girolamo
Vander Kuyl, olandese. Vedi Gisberto
Vinci, palermitano. Vedi Giuseppe
Venenti, bolognese. Vedi Giulio Cesare
Vismara, creduto milanese. Vedi Giuseppe
Van Bemmel, di Utrecht. Vedi Guglielmo
Van Drillemburg, di Utrecht. Vedi Guglielmo
Vander Uliet, di Delft. Vedi Guglielmo
Vaillant, olandese. Vedi Guglielmo
Vernansal, di Parigi. Vedi Guido Luigi
Vandermast. Vedi Herman
Van der Does, di Amsterdam. Vedi Iacopo
Valsolda. Vedi Iacopo da Valsolda
Vaillant. Vedi Iacopo
Vittoria, da Trento. Vedi Iacopo Alessandro
Uranquaert, di Brusselles. Vedi Iacopo
Van Campen, fiammingo. Vedi Iacopo
Van Es, di Anversa. Vedi Iacopo
Vander Heyden, fiammingo. Vedi Iacopo
Vignali, fiorentino. Vedi Iacopo
Van Schuppen. Vedi Iacopo
Van Scotten, di Leida. Vedi Joris
Van Ostade. Vedi Jsaac
Vanden Velden, di Harlem. Vedi Isaia
Van Son, di Anversa. Vedi Joris
Van Krasbeck, di Brusselles. Vedi Joos
Villanova, genovese. Vedi Lazzaro
Vasari, aretino. Vedi Lazzaro
Volfgangh Kilian. Vedi Luca Volfgangh
Vecchietti, senese. Vedi Lorenzo
Vergas o Vargas, di Siviglia. Vedi Luigi
Vosterman, di Anversa. Vedi Luca
Van Hort, di Amsterdam. Vedi Lamberto
Vivarini, da Murano. Vedi Luigi
Van Heil, di Brusselles. Vedi Leone
Vander Hoogen, di Harlem. Vedi Leandert
Vanni, senese. Vedi Lippo
Vandenbus. Vedi Lodovico Jans
Varnansalt, di Parigi. Vedi Lodovico
Vadder, di Brusselles. Vedi Lodovico de Vadder
Vecchietti, senese. Vedi Lorenzo di Piero
Vite, da Pistoia. Vedi Lorenzo Antonio
Voltolini, veronese. Vedi Lorenzo
Vouet, di Parigi. Vedi Lorenzo
Van Uden, di Anversa. Vedi Lucas
Vitruvio Cerdone, veronese. Vedi Luca
Verona, veronese. Vedi Maffeo
Vanvvitelli, romano, figliolo di Gaspero. Vedi Luigi
Venusti, mantovano. Vedi Marcello
Vizzani. Vedi Marc'Aurelio
Vecellio, detto di Tiziano. Vedi Marco
Uggioni, milanese. Vedi Marco
Volgemut, di Norimberga. Vedi Michele
Van Eyk, di Manseyk. Vedi Margherita
Vansculpi, intagliatore fiammingo. Vedi monsù Vansculp o Valentino
Vanden Borgh, d'Ipri. Vedi Mattias