Pagina:Ferrero - Diario di un privilegiato, Chiantore, 1946.djvu/183


diario

24 Ottobre.

Due mesi fa la mamma ricevette una lettera dal dottor Bonansea, un discepolo del nonno, da vent’anni stabilitosi nel Messico. Ardente patriota, il dottor Bonansea aveva continuato a mandare dalla sua nuova patria delle magnifiche raccolte di animali, piante, ossa, scheletri, a parecchi musei botanici, naturalistici, antropologi di Torino e Milano. In Messico aveva fondato una Società di studi antropologici intitolata a Lombroso. Nazionalista di buona lega, era stato tra i primi fascisti in Messico, si era occupato molto degli immigrati italiani e prevedendo rivoluzioni, aveva scritto e riscritto a Roma sconsigliando di incanalare gli emigranti nel Messico... i fatti gli avevano dato ragione. Ritornato in Italia un anno fa per vedere la madre, credeva di essere accolto come un profeta, invece era stato accolto come un nemico e gli era stato immediatamente tolto il passaporto. Grida, traffica, mette in moto tutte le notabilità che conosce, finalmente uno


163