Pagina:Fauna popolare sarda.djvu/16

— 15 — Piberoni (pipario onem) — germano turco — pibingia (pipinea) — uccello delle tempeste — procellaria — pipingena = pavoncella. Si riconducono come il pippione it. : (lt. pipio onem) alla voce fondamentale pipa — in origine: zufolo o flauto campestre dal suono pi-pi che fanno gli uccelli. Surellu (log) — (mer.) — specie di sgombro; lt.

  • saurei lus versione letterale del gr. craup:5t che, oltre

a lucertola, è anche pesce: piccolo sgombro — in greco moderno pure xarjpo;). Il calabrese possiede le due forme greche. Difatti sauru (gr. aaòpo;i e zirru sono due pesci. Si confronti in francese oltre a : maquereau batard, gascon, gasconet, chicaron — saurei — piccolo sgombre. Lo Strudu sardo per stornello non può essere che una derivazione del greco crupouOóg (lt. struthus) — che in greco indica : ogni piccolo uccello — specie il : passero — passerotto. Strumbu — lumacone di mare (mollusco) lt. Strombus (dal greco axpójxS 05). Conca de moru (Ietterai.: testa dal lt. concila —