Pagina:Fauna popolare sarda.djvu/14

— 13 — Tocca terra — colandrino — Terrajola che in Puglia è tragnola (* terraneola). Derivano tutti da tremare per tremere : Tramadighe (Bosa) — nereide — Esca di fango. Tremolina (verme) (lt. * trematiceli, Tramarigia (Algh.) ha la stessa origine. Così: Tramurosa (Algh.) = torpedine (pesce) (lt. tremulosa) tremise (Carloforte) — (vedi tramadighe) — La stessa origine ha: Tvemuiau — pesce torpedine — tremulèa, tramulèa (Bosa) — torpedine — tremulosa (merid.) (lo stesso) — trimulirgia (Cagl.) (v. tramadighe). A Risei (Oristano) — bianchetto — isci (Oristano) — (lo stesso) si ha da confrontare con alice — sf. — sardella Et. incerta. Vien derivato dal lt. ìialec — salsa di pesce. Altri vedono, e meglio, in alice il greco aXuxYj o àXuxi’s — salamoia da ale, ~ sale (cf. Zambaldi, o. c., p. 35 E). Feridori — sparviere. Dal lt. feritorem — ■ lo stesso che feritore. Una variazione della stessa voce, che proponiamo ai romanisti è: vedidore — (m. s.) vedidore — smeriglio. Ossei 1 via mo, senza tanti pennacchi e fronzoli,