Pagina:Dresselio - Scola della patienza.djvu/743


Parte III. Cap. IV. 717

§. 5.

A

Dunque ringratiamo sempre Dio per ogni cosa, come ci essorta S. Paolo. E veramente che nella scuola della Patienza non si devono sentire altre parole più spesso di queste: Deo gratias, et benedictus Deus. Sia ringratiato, sia sempre benedetto Iddio, di questo solo ci dobbiamo servire in ogni cosa. Ma noi siamo tanto indocili, che con gran fatica, e a gran stento impariamo a dire etiandio due paroline. Disse benissimo Francesco Petrarca: Hic est mos, cito vultis accipere, tarde autem dare: ad illud alacres ad hoc maesti: ad illud praecipites, ad hoc segnes.a Questo è il vostro costume: voi volete pigliar presto, e dar tardi, al pigliar sete allegri, al dare malinconici: a quello correte con gran fretta, a questo non vi muovete punto.

Si dimanda con fervore finchè s’ot-