Pagina:Dresselio - Scola della patienza.djvu/637


Parte III. Cap. I. 611


La Patienza come dice S. Cipriano, Tentatione expugnat, persevutiones tolerat, passiones consumat, Ipsa est, quae fidei nostra fundamenta firmiter munit.d La Patienza vince le tentationi, sopporta le persecutioni, dà perfettione à i patimenti. Essa è quella, che fortifica bene i fondamenti della nostra fede. La patienza, per l’elogio di Tertulliano è bella in ogni sesso, e in ogni età. La Patienza difende tutte le virtù, è una corazza impenetrabile, e come dice S.Agostino. Omnis patientia dulcis est Deo.e Ogni patienza al Signore è dolce. Dice Pliniof ritrovarsi un’herba chiamata Nyctilopa, perche al tempo di notte risplende nelle tenebre; poi che hà il color del fuoco, e hà le sue foglie spinose. Di questa herba si servono i Rè de i Parthi per ottenere ciò, che desiderano. Et eccovi un bellissimo sim-