Pagina:Dresselio - Scola della patienza.djvu/362

338 Scola della Patienza

profecerit, nisi inter adversa cognoscit. Niuno conosce il profitto, che hà fatto se non fra le cose avverse. La virtù dell’incenso si sente, quando è posto su i carboni accesi. Le spetiarie all’hora si fanno sentire, quando sono pestate nel mortaro; e l’odor de i profumi tanto più si sente quanto più questi si maneggiano. L’Unguento della Maddalena riempì col suo odore tutta la casa, quando si sparse sopra il capo di Christo: A questo modo si conosce il marinaro nella tempesta, il soldato nella guerra, e il Lottatore nell’arena. A questo alludendo S. Girolamo dice così: Christianae militae est infelicitatibus feliciter ampliari, pressuris adolescere, et pressuras pubescendo calcare frequentibus procellis Christiana vita quatitur, atque tentatur, et pressuris innumeris latatur ac crescit. c E’ proprio della Christiana militia