Pagina:Dizionario mitologico ad uso di giovanetti.djvu/361

  • 4$

Dodona. Javan t ovvero Jon è il padre de' popofì della Grecia. Egli era figlio di Giafet, eh' è lo stesso che Giapeto, e nipote di Soè. I suoi quattro figli Eli- sa, Tarsi, Cettim, Dodaniu Occuparono i paesi deUa Grceia, e formarono altretante Tribù (a).

43. Eaco. L'isola di Égina\ ovvero EngU è tra 1* Attica e la Morea nel così detto golfo di Engia. H suo territorio, al dir di Strabonc (6), è sassoso nella su- perficie, ma cavandosi, vi si trova il terreno. Gli E- gineti cavavano \a terra, e la spargevano sul pietroso .uolo per seminarvi. Non la peste, ma le frequenti scorrerie dei corsali, la spopolarono (c). L' avanao della gente si salvò nelle grotte eh' essi medesimi avevansi for- mate. Eaco gì' istruì nella nautica, e nella guerra, ed essi di poi ripopolarono (juel paese, quindi la metamor- fosi de* Mirraidoni (d). Eaco fu il piò gran politico del- suo tempo» I Greci "lo consultavano nei più gravi affari, che riguafdayano, il pubblico* interesse; e sovente Torà» ooIq di Delfo delegava al saggio Eaco la decisione delle controversie tra i principi Greci, siccome avvenne al- lorché Niso e Scinone dispuiavansi H regno di Me{*~ ra (e).

44» E geo. Il regno di questo figlio adottivo di Pan-

dione fu,r epoca Ja più illustre della storia de 1 Greci eroi*

'♦

" V

(a) Genes x. 4» - *

(b) lib* xvi 1.

^Jc) Tzeze Chil. vii, histor. i33. > jffifè) <P***to art. fty jPmusan. in Jtticis\

1