Pagina:Diario di Nicola Roncalli.djvu/325


 1858  307

Accanto al Santo Padre erano doppie Ala di soldati; nella chiesa di S. Pietro si lasciò aperta la solita porta grande.

I cancelli di Castel S. Angelo erano chiusi.

Le truppe tutte ebbero il ritengo ai quartieri; le artiglierie erano pronte.

Del resto, si dice che siansi introdotti in Roma tre emissarii incaricati di eseguire o dirigere una trama settaria.


2 Ottobre. — Nel giorno 26 settembre, in alcune contrade di Roma, tra cui a S. Giovanni de’ Fiorentini (chiesa nuova) fu trovato scritto alle mura, con tinta nera «Morte ai preti, Viva Mazzini, Viva la Republica».


11 Dicembre. — Manoscritto trovato affisso per Roma nella mattina degli 8 dicembre 1858:

«Italiani! Vittorio Emanuele sta affilando la spada per rivendicare i diritti e l’onore della sventurata nostra patria. Voi dovrete cooperare al grande atto della italiana indipendenza»1.

N. B. In alcuni era effigiata la morte.




  1. Questo invito agli Italiani si trovò affisso in molti luoghi di Roma.