Pagina:Deledda - Il paese del vento, 1931.djvu/11


— 5 —

dentro non c’è un angolo buio che possa nascondere un mistero.

È un uomo, però, che pretende altrettanto dal suo simile: per questo, anche, vuole che si rispettino le forme: per riguardo a sé stessi ed agli altri. Egli quindi fu il primo ad intuire la nostra situazione di fronte a quel branco di umanità giovane, sensuale, e anche, in quell’occasione, alquanto brutale: si staccò quindi da me, apparentemente s’intende, per salvarci entrambi dall’atmosfera perversa che si era d’improvviso formata intorno a noi. Si mise, anzi, a parlare col sergente, e poi con le reclute stesse: era stato anche lui militare, ed aveva raggiunto il grado di capitano della riserva: e ci teneva. Il contatto con la nuova compagnia parve anzi rallegrarlo ed eccitarlo: cominciò a raccontare per filo e per segno tutta la storia della sua carriera militare, comprese le avventure galanti: e per non essere da meno di lui, il sergente narrò le sue.

I giovani, adesso, ascoltavano e ride-