Pagina:D'Annunzio - La figlia di Iorio.djvu/20

14 LA FIGLIA DI IORIO


mattutina come la talpa
che si leva all’alba all’alba,
come il ghiro e il tasso cane.
Senti senti la campana!

Ella dirà la cantilena rapidamente; poi romperà in un gran riso e le altre rideranno con lei.

Le tre sorelle
Oh Aligi, Aligi, e tu?
Splendore
Di velluto ti vestirai?
Favetta
Vuoi dormir settecent’anni
con la bella sonnacchiosa?
Splendore
Il tuo padre è a mietitura,
fratel caro; e la stella diana
s’è mirata nella falce,
nella falce che non riposa.
Favetta
E la tua madre ha messo la sapa
nel vino, e l’ànace nell’acqua,
e il garofalo nella carne,
e nel cacio il timo trito.
Splendore
E una pecora abbiamo uccisa,
una pecora grassa d’un anno