Pagina:Corano.djvu/291

278 il corano,


10.  Ed i primi (saranno) i primi1.

11.  Questi saranno più vicini a Dio.

12.  Abiteranno i giardini delle delizie,

13.  Vi sarà un gran numero d’essi fra i popoli antichi,

14.  Ed un piccolo numero solamente fra i moderni,

15.  Si riposeranno sopra sedie d’oro e di pietre preziose,

16.  Coi gomiti appoggiati, ed in faccia gli uni cogli altri.

17.  Circoleranno intorno ad essi fanciulli eternamente giovani,

18.  Con bicchieri, mesciroba, e coppe piene d’un vino squisito,

19.  Da cui non soffriranno nè mal di capo, nè stordimenti,

20.  Con frutti di cui sono ghiotti,

21.  E colla carne di quegli angelli ch’essi amano tanto.

22.  Intorno ad essi staranno delle vergini cogli occhi negri, simili alle perle nella loro conchiglia.

23.  Tale sarà la ricompensa delle loro opere.

24.  Non ascolteranno quivi nè discorsi frivoli, nè parole empie;

25.  Non vi si ascolteranno che le parole: Pace, Pace;

26.  Gli uomini della dritta; quanto saranno felici gli uomini della dritta!

27.  Resteranno fra gli alberi di loto senza spine,

28.  E di banan2 carichi di frutta da cima a fondo,

29.  Sotto ombre che si prolungheranno un gran tratto,

30.  Vicino ad un’acqua corrente,

31.  In mezzo a fruttí in copia,

32.  Che niuno taglierà, ne proibirà l’avvicinarvisi.

33.  E si riposeranno sopra letti alti.

34.  Creammo le vergini del paradiso con una creazione a parte3;

35.  Abbiamo conservata la loro verginità.4

36.  Amate teneramente dai loro mariti, e d’un’età simile alla loro,

37.  Esse saranno destinate agli uomini della dritta.

38.  Ve ne sarà un gran numero fra gli antichi,

39.  Ed un gran numero fra i moderni5.

40.  E gli uomini della sinistra; oh! gli uomini della sinistra!

41.  Questi (saranno) in mezzo ad un vento pestifero, e all’acqua bollente,

42.  Nell’ombra di un fumo negro,

43.  (Ombra) che non è nè fresca nè piacevole.

44.  Essi menavano un tempo una vita piena di agiatezze.

45.  Perseveravano in un odio implacabile,

46.  E dicevano:

47.  Quando saremo morti, e divenuti polve ed ossa, sarem noi rianimati di nuovo?

48.  Siccome i nostri antichi padri?

49.  Di’: Tanto gli antichi, quanto i moderni saranno

  1. L’esclamazione nel versetto 8 vuol dire: Oh quanto saranno felici! Quella del 9 vers., oh quanto sarà terribile il loro stato!
  2. Banan, conosciuto sotto il nome di fico d’Adamo.
  3. Cioè, d’una materia più fina di quella delle donne della terra.
  4. Queste, vergini del paradiso, non perderanno la loro verginità per coabitare coi loro mariti del paradiso.
  5. Si è veduto ai versetti 15 e 14 che gli eletti saranno in gran numero fra gli antichi, ed in picciolo fra i moderni. Quei versetti sono in contradizione coi 38 e 39 a meno che non si vogliano applicare i primi agli eletti del grado più alto, e, per così dire, ai capi.