Pagina:Corano.djvu/255

242 il corano,


vocate nè in questo mondo nè nell’altro, poichè noi ritorneremo tutti a Dio, ed i trasgressori saranno dannati al fuoco.

47.  Vi rammenterete allora delle mie parole; in quanto a me mi affido intieramente a Dio, che vede gli uomini.

48.  Dio preservò quell’uomo dai cattivi disegni ch’erano stati orditi contro di lui, e la famiglia di Faraone fu colpita dalle pene del gastigo

49.  Del fuoco in cui vi è condotta mattina e sera, ed il giorno in cui arriverà l’ora, (le si griderà): Famiglia di Faraone, va al più terribile di tutti i gastighi.

50.  Quando in mezzo al fuoco gli empj disputeranno fra loro, i deboli (di questo mondo) diranno agli orgogliosi (ai grandi): Vi avevamo seguiti sulla terra, potevate voi liberarci dal fuoco che ci è toccato per nostra porzione?

51.  E gli orgogliosi risponderanno: Eccoci tutti qui. Dio ha pronunziato il suo decreto sugli uomini.

52.  I riprovati condannati al fuoco diranno ai custodi dell’inferno: Pregate il vostro Signore di mitigarci per un giorno (almeno) questo supplizio.

53.  Ma (i custodi) risposero: Non avete forse avuto i vostri profeti che vi han fatto vedere prove evidenti (della loro missione)? Sì, risponderanno essi. Allora, chiamateli in ajuto. Ma il grido degl’infedeli si perderá per la via.

54.  Sicuramente noi daremo ajuto ai nostr’inviati, ed a coloro che avran creduto alla vita futura, il giorno in cui si presenteranno de’ testimonj;

55.  Il giorno in cui le scuse non serviranno punto a’ malvagi in cui saranno coperti di maledizioni, in cui verrà loro assegnata la più orribile abitazione.

56.  Demmo a Mosè (la direzione), e ponemmo i figli d’Israele in possessione del Libro. Era per farlo servire di direzione, e d’avvertimento agli uomini sensati.

57.  Pazienta dunque, (o Maometto)! imperciocchè le promesse di Dio sono la verità stessa; implora il perdono de tuoi peccati presso di lui, e celebra le lodi del tuo Signore sera e mattina.

58.  Quei che disputano sui miracoli di Dio senz’avere ricevuto alcun argomento in appoggio, che cosa han mai nel loro cuore, se non orgoglio? Ma non giungeranno al loro scopo. Tu (o Maometto) cerca refugio presso Dio, poichè egli sente e vede tutto.

59.  La creazione de’ cieli, e della terra è qualche cosa di più grande che la creazione del genere umano: ma la maggior parte degli uomini non lo sa.

60.  Il cieco, e colui che vede, gli uomini dabbene, ed i malvagi non saranno eguali. Gli uomini quanto riflettono poco!

61.  Verrà l’ora, e su ciò non v’è alcun dubbio, nonostante la maggior parte degli uomini non vi crede.

62.  Dio ha detto: Chiamatemi, e vi risponderò, giacchè coloro che per orgoglio ricusano d’adorarmi entreranno nell’inferno ricoperti d’ignominia.

63.  Dio vi dà la notte per riposarvi, ed il giorno lucido, certamente Dio è pieno di bontà verso gli uomini, ma la maggior parte d’essi non gli è riconoscente.

64.  Questo Dio è il vostro Signore, creatore d’ogni cosa; non v’è altro Dio che lui; perchè dunque ve n’allontanate?

65.  Così se n’allontanavano quei che negavano i suoi miracoli.

66.  E Dio che v’ha data la terra per base, ed il cielo per edifizio; è desso che v’ha formati; quai belle forme vi ha date! è desso che vi nudrisce di cibi deliziosi: Questo Dio è il vostro Signore. Benedetto sia Dio, il padrone dell’universo!

67.  Egli è il Dio vivo, non v’è altro Dio che lui. Invocatelo dunque, offrendogli un culto puro. Gloria a Dio, padrone dell’universo!